le piazze di pizzoferrato
le piazze di pizzoferrato
le piazze di pizzoferrato
le piazze di pizzoferrato
le piazze di pizzoferrato
le piazze di pizzoferrato
Pizzoferrato, uno dei borghi più belli d’Italia, lotta ormai da molti anni per non sparire perché a rischio abbandono. Da qui l’idea di promuovere il cambiamento attraverso la pratica della progettazione partecipata, che ha portato a caratterizzare Pizzoferrato come “il Borgo del volo”. Il “Ponte sul Cielo” nasce dalla volontà di intercettare la richiesta di un turismo attrattivo attraverso un approccio non solo estetico ma esperenziale. Un’architettura nuova per luoghi antichi che porti contemporaneità, attrattività, bellezza. Come le ali di una farfalla, il progetto prevede due terrazze che si slanciano verso il maestoso paesaggio che avvolge il Borgo. Una struttura che idealmente germoglia dalle rocce del Pizzo come un sentiero di montagna, acclive, aspro al tatto, che emana i profumi tipici dell’alta quota. Per rafforzare il senso di leggerezza, in corrispondenza del pavimento trasparente, il parapetto è permeabile e si ispira alle forme della natura attraverso il diagramma di Voronoi.
i video
guarda tutto il percorso partecipativo su YouTube
2019-2020
progetto architettonico
LAP
progetto strutturale
ing. Giovanni Accili
partecipazione
Federica Di Giovanni
video
Davide Sabatini
Francesco Paolucci
client
comune di Pizzoferrato